STACCIONATE IN ACCIAIO CORTEN: ELEGANZA E RESISTENZA

staccionate-parapetti-corten

Le staccionate in acciaio corten offrono una combinazione unica di estetica, durabilità e funzionalità. Disponibili in diverse configurazioni, e per qualsiasi esigenza, garantendo resistenza alle intemperie e una lunga durata nel tempo. Il materiale in Corten, noto per la sua resistenza alla corrosione, conferisce inoltre un aspetto distintivo e contemporaneo, ideale per ambienti residenziali, giardini, parchi e aree pubbliche. 

staccionate-in-acciaio-corten

Staccionate in acciaio Corten con 1, 2, 3 o 4 correnti orizzontali e croce di Sant’Andrea.

Le staccionate sono disponibili in diverse configurazioni per soddisfare ogni esigenza, con uno, due, tre o quattro correnti orizzontali e la caratteristica croce di Sant’Andrea. Oltre a garantire una solida robustezza, offrono un’estetica moderna e versatile. Le varianti si differenziano anche per i diametri, rendendole ideali per giardini, parchi, marciapiedi e spazi pubblici.

Soluzione su misura

Ogni progetto ha esigenze uniche, e le staccionate in Corten possono essere realizzate su misura per rispondere a necessità particolari di sicurezza, dislivelli o geometrie complesse del terreno. I nostri tecnici sviluppano soluzioni personalizzate, creando pezzi speciali per adattarsi perfettamente al contesto. Che si tratti di spazi pubblici o privati, possiamo progettare staccionate uniche, combinando estetica e funzionalità in modo impeccabile.

Diverse opzioni di installazione

Le staccionate in Corten possono essere installate in vari modi, a seconda delle esigenze specifiche del terreno e del progetto:

  • UNP a battere
  • Affogamento
  • A tassellare
  • A inghisare

Illuminazione integrata

È possibile integrare un sistema di illuminazione sui montanti delle staccionate, per garantire una visibilità ottimale anche nelle ore notturne. Questa soluzione permette di illuminare piste ciclabili, marciapiedi, sentieri o tratti stradali, migliorando la sicurezza e creando un ambiente funzionale durante le ore serali.

PARAPETTI IN ACCIAIO CORTEN A ELEMENTI VERTICALI

parapetti-in-corten

Parapetto in Acciaio Corten configurazione verticale

Il parapetto in Corten modello Carega è un modulo composto da due correnti orizzontali ed elementi verticali, progettato per offrire una maggiore protezione contro le cadute accidentali. A differenza della soluzione classica, questa configurazione garantisce una sicurezza superiore, soprattutto in contesti pubblici o dove il rischio di cadute è elevato.

Realizzato secondo le norme tecniche per le costruzioni NTC 2018, il parapetto Carega è in grado di resistere a una spinta fino a 1,5 kN/ML, assicurando un’ottima solidità.

Questo prodotto versatile può essere installato anche come parapetto protettivo, garantendo la massima sicurezza in ogni situazione.

Opzioni di installazione

Il parapetto in corten Carega offre 2 tipi di installazione: 

  • Affogamento
  • A tassellare

Illuminazione integrata

È possibile integrare un sistema di illuminazione sui montanti delle staccionate, per garantire una visibilità ottimale anche nelle ore notturne. Questa soluzione permette di illuminare piste ciclabili, marciapiedi, sentieri o tratti stradali, migliorando la sicurezza e creando un ambiente funzionale durante le ore serali.

Certificazioni

Le staccionate in corten sono realizzate seguendo rigidi standard di qualità e sicurezza, garantiti dalle seguenti certificazioni:

  • Certificato di saldatura: Attesta la qualità delle saldature, fondamentali per la resistenza e la durata delle staccionate.
  • Certificazione per il controllo dei processi di saldatura e produzione: Garantisce che le saldature e la produzione siano conformi alle normative di sicurezza e qualità europee.
  • Certificazione di gestione della qualità: Assicura che l’intero processo produttivo segua un sistema di gestione della qualità, rispettando gli standard internazionali.
  • Certificazione delle strutture in acciaio: Verifica la conformità delle staccionate alle normative relative alla progettazione, realizzazione e resistenza delle strutture in acciaio.
  • Certificazione del controllo non distruttivo: Garantisce la qualità dei materiali e delle saldature attraverso un controllo approfondito e senza danneggiare il prodotto finale.
  • Certificazione di resistenza e sicurezza strutturale: Attesta che le staccionate siano progettate per resistere a carichi e sollecitazioni, garantendo la sicurezza nel lungo periodo.