manutenzione-stradale

Manutenzione stradale: la criticità delle infrastrutture italiane e delle protezioni stradali

L’Italia affronta una crescente preoccupazione riguardo alla sicurezza stradale, con un focus speciale sulla necessità di manutenzione su circa 600.000 chilometri di rete stradale e non solo sulle barriere di sicurezza. Le infrastrutture italiane mostrano un’inquietante vetustà, con un’età media di oltre 50 anni.

Continua a leggere “Manutenzione stradale: la criticità delle infrastrutture italiane e delle protezioni stradali”
barriera-tripla-onda-corrimano

La Barriera Stradale N2, H1, H2 e H3: impiego e installazione.

Le barriere stradali costituiscono un elemento fondamentale per la sicurezza delle strade, contribuendo a proteggere gli utenti da impatti pericolosi. In questo contesto, esamineremo le caratteristiche e le applicazioni delle barriere metalliche di sicurezza appartenenti alle classi N e H secondo le normative europee EN 1317. Analizzeremo le specifiche delle barriere H1, H2 e H3, progettate per affrontare gli impatti laterali di veicoli pesanti, e della barriera N2, volta a proteggere dagli impatti veicoli di peso medio. Ogni tipologia di barriera svolge un ruolo cruciale nel ridurre il rischio di incidenti gravi e migliorare la sicurezza stradale, adattandosi a diverse situazioni e velocità di traffico.

Continua a leggere “La Barriera Stradale N2, H1, H2 e H3: impiego e installazione.”
barriere-stradali-legno-acciaio

Barriere Stradali in Legno Acciaio Certificato PEFC: Sicurezza, Sostenibilità e Armonia Ambientale

La crescente attenzione alla sicurezza stradale ha spinto ad una valutazione approfondita del ruolo delle barriere di protezione, particolarmente critiche in aree ad alto rischio come ponti e viadotti.

I guard-rail rappresentano un elemento cruciale per garantire la sicurezza degli utenti della strada, e in questo contesto, le barriere stradali in legno acciaio, con legno certificato PEFC emerge come una soluzione che coniuga durabilità e affidabilità, ideale per barriere stradali in legno e acciaio.

Continua a leggere “Barriere Stradali in Legno Acciaio Certificato PEFC: Sicurezza, Sostenibilità e Armonia Ambientale”
cause-di-incidenti stradali

Cause di incidenti stradali: l’uso del cellulare è un fattore rilevante

Le cause di incidenti stradali sono un tema di cruciale importanza e tra queste, l’uso scorretto del cellulare durante la guida è un fattore rilevante, contribuendo a circa il 24% degli incidenti.

Questo comportamento è strettamente regolamentato dalla legge, come stabilito dall’articolo 173, comma 2 del Codice della Strada, che vieta l’utilizzo di dispositivi che richiedono anche solo brevi attimi di distrazione dalle mani del conducente dal volante.

Continua a leggere “Cause di incidenti stradali: l’uso del cellulare è un fattore rilevante”
barriera-stradale

Barriera stradale: Installazione requisiti e normativa.

Barriera stradale: definizione

La barriera stradale, nota anche come “guard rail” o “barriera di sicurezza stradale,” gioca un ruolo di fondamentale importanza nella sicurezza del traffico su strada. Questi dispositivi di sicurezza e ritenuta passiva sono progettati per contenere i veicoli all’interno della carreggiata in caso di sbandamento o collisione con altri mezzi. Sono ampiamente utilizzati in tutto il mondo insieme alle barriere Jersey. È fondamentale notare che l’installazione di una barriera di sicurezza stradale è soggetta a una rigorosa normativa, in particolare per quanto riguarda le dimensioni e i materiali utilizzati.

Continua a leggere “Barriera stradale: Installazione requisiti e normativa.”
sicurezza-stradale

Sicurezza stradale: Una responsabilità collettiva.

La sicurezza stradale è una priorità per il bene comune.

La protezione della vita e della salute umana costituisce uno dei principali obiettivi che ogni società civilizzata deve perseguire. Nel contesto delle infrastrutture stradali, questo obiettivo sta diventando sempre più complesso e ambizioso, a causa di diversi fattori:

  1. Aumento del traffico veicolare: Il crescente numero di veicoli in circolazione.
  2. Velocità elevate: Gli alti limiti di velocità aumentano il potenziale per gravi incidenti.
  3. Distrazioni al volante: La presenza di numerosi fattori di distrazione, come cellulare, video, radio, e altro, che interferiscono con la concentrazione dei conducenti.
Continua a leggere “Sicurezza stradale: Una responsabilità collettiva.”
acciaio-corten

Barriere in Acciaio Corten: Protezione, Sicurezza e Sostenibilità

Barriere in acciaio corten: definizione.

L’acciaio Corten, derivante dalla combinazione delle parole “Corrosion Resistance” (resistenza alla corrosione) e “Tensile Strength” (resistenza alla trazione), rappresenta un materiale straordinario che sta guadagnando sempre più popolarità. La sua straordinaria resistenza alla corrosione e alla penetrazione degli agenti atmosferici, fino a otto volte superiore rispetto all’acciaio al carbonio tradizionale, lo rende particolarmente adatto per applicazioni all’aperto. La sua ossidazione naturale, avviata dal contatto con l’aria, genera una patina protettiva che inibisce la progressione della corrosione. Tale patina conferisce un tono caldo e bruno, che evolve nel tempo a seconda degli anni e dell’ambiente circostante.

Continua a leggere “Barriere in Acciaio Corten: Protezione, Sicurezza e Sostenibilità”
barriere-di-sicurezza-stradali

Barriere di sicurezza stradali: scelta per tipologia

Barriere di Sicurezza Stradali: tipo di traffico e tipo di strada

Le barriere di sicurezza stradali sono dispositivi progettati per proteggere gli utenti della strada, come automobilisti e pedoni, riducendo il rischio di incidenti gravi o di impatti con ostacoli lungo le strade. Questi dispositivi sono una componente essenziale delle infrastrutture stradali e svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza e la protezione degli utenti della strada.

Continua a leggere “Barriere di sicurezza stradali: scelta per tipologia”
barriere-di-sicurezza-stradale

Barriere di sicurezza stradale: come si differenziano?

Barriere di sicurezza stradale: definizione

Le barriere di sicurezza stradale sono dispositivi di ritenuta veicolare installati lungo le strade per controllare o deviare i veicoli e ridurre il rischio di incidenti. Queste barriere sono fondamentali per salvaguardare la vita degli automobilisti e proteggere da impatti violenti contro ostacoli lungo la carreggiata.

Continua a leggere “Barriere di sicurezza stradale: come si differenziano?”
guard-rail-stradale

Incidente in assenza di guard rail stradale: Responsabilità e risarcimento.

In caso di incidente in assenza di guard rail stradale chi è responsabile?

Un incidente stradale può avere conseguenze gravi, soprattutto se si verifica in un’area priva di guard rail stradale. In questi casi, è importante stabilire chi sia responsabile dei danni causati e come venga gestita la questione del risarcimento. Esploriamo più da vicino questo tema.

Continua a leggere “Incidente in assenza di guard rail stradale: Responsabilità e risarcimento.”